Articoli correlati:
Come modificare i tuoi dati personali
1. Nel tuo account vai alla sezione Impostazioni.
Troverai i tuoi dati personali nella scheda Generali.
2. Clicca su Modifica a destra del campo che vuoi modificare, oppure clicca direttamente sul campo.
3. Modifica i dati e clicca su Salva.
Per salvare le modifiche in certi campi, dovrai inserire la password del tuo account oppure la password e il codice di conferma.
Nome del campo | Cosa devi inserire |
Nome | La password dell'account |
Indirizzo di posta elettronica |
La password dell'account |
Password |
La password dell'account |
Data di nascita | La password dell'account |
Ragione sociale (per le persone giuridiche) | La password dell'account |
Skype | La password dell'account |
ICQ | La password dell'account |
Se non ricordi la tua password, rivolgiti al supporto tecnico.
Come ottenere il codice di conferma
Puoi ottenere il codice in due modi diversi a seconda dello stato di impostazione della verifica in due passaggi nel tuo account.
- Non impostata: il codice di conferma ti sarà inviato per SMS al numero di telefono collegato al tuo account.
- Impostata: utilizza il codice dall'applicazione Google Authenticator.
Inserisci il codice, clicca su Conferma, poi su Salva.
Quali dati non possono essere modificati
Non puoi modificare i seguenti dati nel tuo account:
- nome utente (login);
- ID del publisher;
- indirizzo di posta elettronica (ma puoi aggiungere un nuovo indirizzo e impostarlo come principale);
- livello dell'account che ti viene attribuito automaticamente del sistema in presenza di determinate condizioni.